- avanzo
- avanzo /a'vantso/ s.m. [der. di avanzare2].1. [spec. al plur., cibo avanzato: gli a. del pranzo ] ▶◀ (non com.) avanzaticcio, (spreg.) avanzume, residuo, resto, rimasuglio.● Espressioni: fig., avanzo di galera ➨ ❑.▲ Locuz. prep.: d'avanzo [spec. nelle espressioni averne (o essercene ) d'avanzo : da mangiare ce n'è d'a.] ▶◀ abbastanza, a sufficienza, fin troppo, quanto basta. ◀▶ poco.2. (econ., finanz.) [eccedenza di componenti positivi su quelli negativi nella determinazione del risultato di gestione nelle aziende di erogazione] ▶◀ attivo, guadagno, utile. ◀▶ disavanzo, passivo.3. (non com.) [al plur., ciò che resta di antichi edifici e sim.] ▶◀ resti, rovine, ruderi, (lett.) vestigia.❑ avanzo di galera [persona poco raccomandabile, capace delle peggiori azioni] ▶◀ bandito, birbante, briccone, canaglia, criminale, delinquente, fuorilegge, furfante, gaglioffo, galeotto, lestofante, malvivente, manigoldo, pendaglio da forca, pezzo da galera, ribaldo. ◀▶ galantuomo, onestuomo.
Enciclopedia Italiana. 2013.